Home » Blog » Cittadini e Tutele » Manca la pedana, disabile svedese blocca il treno per mezz’ora

Manca la pedana, disabile svedese blocca il treno per mezz’ora

Al grido di “una cosa del genere in Svezia non sarebbe mai capitata”, un disabile svedese di 40 anni ha inscenato nella ferrovia di Calalzo, nel Bellunese, un eclatante gesto di protesta bloccando il treno.
Svedese blocca treno senza pedana
Lamentando l’assenza della pedana d’accesso al treno per i portatori di handicap, si è aggrappato con tutte le sue forze alla maniglia esterna di un vagone impedendo così che il convoglio potesse partire.

L’uomo, in Italia per turismo, dopo essersi accorto di aver dimenticato in albergo alcuni documenti, ha cercato di tornare indietro salendo sul primo treno per la pianura. Salendo sul locale per Conegliano delle 15.06 (una automotrice con operatore unico, senza personale di servizio). Qui l’amara sorpresa. Impossibile salire a bordo con la propria carrozzina a causa dell’assenza della pedana per i disabili.

Il 40enne svedese l’ha presa molto male. Ha ignorato le spiegazioni del capotreno (che rivolgendosi a lui in inglese l’invitava a prendere posto su un altro convoglio, adeguatamente attrezzato), ha prima recriminato sulle differenze di trattamento per le persone con disabilità tra Italia e Svezia. Poi, ha ostacolato la partenza del treno per più di mezz’ora nel modo sopra descritto.

Alla fine, il provvidenziale intervento di alcuni agenti della Polfer ha aiutato a calmare le acque. Il convoglio è finalmente partito – per il sollievo dei passeggeri, peraltro solidali con il turista svedese – mentre l’uomo è salito a bordo del treno per Padova ricorrendo all’impiego del sollevatore elettrico della stazione di Calalzo.

Per il quarantenne, oltre al disagio e all’arrabbiatura potrebbe aggiungersi la beffa. Si è infatti beccato la segnalazione della polizia per l’ipotesi di interruzione di pubblico servizio.

Un episodio che fa riflettere sulle distanze che ancora intercorrono tra il nostro Paese e gli Stati del nord Europa in tema di accessibilità e diritti delle persone con disabilità.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *