Home » Blog » Cittadini e Tutele » Vittorio Sgarbi e la sua idea di “città civile”.

Vittorio Sgarbi e la sua idea di “città civile”.

Sgarbi-handicappati-Urbino-scaleLa prima cosa che viene da pensare è che Vittorio Sgarbi sia  così convinto della vittoria nella corsa alla poltrona di primo cittadino di Urbino da poter fare a meno del voto dei disabili e di tutte le persone che convivono con problemi di mobilità ridotta.

Difficilmente, infatti, il critico d’arte potrà contare sul sostegno di costoro dopo la “sparata” fatta in occasione di un’intervista rilasciata a Maria Gabriella Lanza della testata on line “il Ducato”: “Una città civile non ha ascensori né scale mobili. Ci sono le biciclette o qualsiasi altra cosa. Solo le città abitate da zoppi, nani e handicappati hanno le scale mobili. Se le devono mettere nel culo” ha dichiarato Sgarbi senza mezzi termini. rgentin-Sgarbi-Urbino-scale

Accessibilità? Integrazione? Diritti dei cittadini? Tutte parole senza senso per il candidato sindaco della città che diede i natali a Raffaello, per il quale piattaforme elevatrici, montascale e altri ausili per anziani e disabili sono “brutti” o, peggio ancora, indegni di una città civile.

Dalle pagine del Redattore Sociale, Ileana Argentin – esponente del Pd da anni in lotta per l’affermazione dei diritti dei disabili – ha risposto al critico d’arte: “Si sa come si nasce ma non si sa come si muore, ecco cosa rispondo a Sgarbi, pover’uomo. Non gli auguro certo di aver bisogno anche lui, prima o poi, di scale ed ascensori. Ma certo la sua ignoranza mi lascia senza parole e mi stupisce ogni giorno di più”. 

Incalzato dalle polemiche, Sgarbi ha voluto precisare: “Non mi stavo rivolgendo a chi soffre di infermità fisiche. Il mio era un attacco agli amministratori e ai politici, zoppi e nani mentali perché non sanno riconoscere il patrimonio artistico di Urbino nel suo incommensurabile valore”.

Basterà questa rettifica per spuntarla nella corsa alla fascia tricolore di sindaco?

 

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *