Home » Blog » Nuove tecnologie e disabilità » L’Auto per Disabili del Futuro? Si Guiderà col Joystick

L’Auto per Disabili del Futuro? Si Guiderà col Joystick

Presentata alla sede Inail di Novara, il nuovo sistema di guida a joystick che darà la possibilità alle persone con gravi disabilità motorie, di guidare la propria auto con un solo braccio.
Joystick a 4 vie per la guida delle autovetture

Lo studio è stato portato avanti da un equipe di esperti nel settore in collaborazione con Fabio Trono. Ragazzo paraplegico, al quale è stata data l’opportunità di accedere da solo nella vettura ed al posto di guida con la propria carrozzina e grazie alla presenza di un joystick a 4 vie. Potrà gestire tutti comandi. Acceleratore, freno, sterzo, luci, frecce clacson li potrà azionare con un unico braccio.

Una svolta decisiva è avvenuta nel 2011, grazie all’approvazione da parte del ministero, all’uso del joystick a 4 vie. Di fatti il progetto, partito anni prima, adottò una soluzione a 2 bracci. Uno valido e l’altro funzionale, ma quest’ultimo problematico dato che non dava la possibilità di usare tutti i comandi.

L’autovettura ovviamente necessita di tempi di adattamento, per quanto riguarda il posto di guida, i comandi ed il pannello di controllo, che possono arrivare fino ai 90 giorni.

Sarà necessario conseguire una patente speciale tramite valutazione delle capacità psico-fisiche e prove pratiche, nonché apprendimento sull’utilizzo dei dispositivi dei veicoli adattati.

L’autovettura, progettata nell’autofficina del Centro servizi mobilità di Budrio, sarà personalizzata in relazione a chi dovrà guidarla.

Per maggiori approfondimenti riguardo le agevolazioni sull’auto per disabili visita il link precedente.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *