La piattaforma elevatrice a pantografo nasce per soddisfare la richiesta di elevatori per piccoli dislivelli. La semplicità costruttiva e la robustezza della meccanica le rendono particolarmente efficienti per impieghi anche gravosi .

Possono essere installate sia all’interno che all’esterno degli edifici.

Per il trasporto di persona in piedi o su carrozzina

piattaforma elevatrice a pantogrago URSUS
Le nostre piattaforme elevatrici a pantografo modello Ursus sono state appositamente studiate per il superamento di piccoli dislivelli (massimo 1,6 metri). Dislivelli come piani rialzati o accessi non allineati al piano stradale. Sono ideali sia per il trasporto di persona in piedi che su carrozzina.

Estremamente facile da utilizzare, vantaggioso nel rapporto qualità-prezzo (le opere murare necessarie alla realizzazione sono di regola estremamente limitate, la profondità richiesta per la fossa è di 21 centimetri), il dispositivo ha una portata massima di 315 kg. Si caratterizza per il design sobrio e compatto.

Come in tutti i prodotti destinati al sollevamento delle persone anche nella nostra pedana per disabili modello Ursus è prevista un’ampia dotazione di protezioni.

In tutte le condizioni di carico queste protezioni soddisfano i requisiti di sicurezza imposti dalla normativa europea vigente in materia. Mentre, l’accurata scelta dei materiali e il design discreto ed elegante garantiscono un gradevole aspetto estetico.

In relazione alle esigenze del cliente, le piattaforme elevatrici a pantografo possono essere installate sia all’interno oppure all’esterno dei fabbricati. Garantendo, in particolare ad anziani e disabili, il superamento delle barriere architettoniche in autonomia e sicurezza.

Successivamente al rilievo sul sito di installazione, i nostri tecnici studieranno la soluzione ideale, da realizzarsi anche in presenza di condizioni complesse (spazio d’azione limitato, rampe di scale strette…). Per consentire all’utilizzatore (si pensi in al caso di persone con disabilità motorie o in carrozzina) di ritrovare libertà di movimento e di accesso alla propria casa o altro edificio soprattutto nei casi in cui pochi gradini costituiscono un serio impedimento.

In caso di installazioni in esterni, la qualità dei materiali e le tecniche costruttive delle nostre pedane per disabili assicurano durevole resistenza all’azione degli agenti atmosferici.

L’installazione della piattaforma a pantografo modello Ursus per l’abbattimento delle barriere architettoniche si inquadra inoltre nell’ambito delle previsioni della legge 13/89 e del D.M. 236/89.

Vuoi più informazioni sulla piattaforma elevatrice per piccoli dislivelli e un preventivo personalizzato?

Richiedi una nostra consulenza gratuita e senza impegno!

Dettagli tecnici

Portata315 kg
Corsa massima1600 mm
Dimensioni pedanamin 900×1200 / max 1200×1500
Velocità0,05 m/s
Alimentazione230 V – 50 Hz
Consumo1,5 kW
Fossa215 mm
Installazioneinterna / esterna

Galleria fotografica


Per conoscere ulteriori dettagli riguardanti le piattaforme elevratici per persone disabili ed anziane puoi visitare la pagina delle piattaforme elevatrici