Home » Blog » Nuove tecnologie e disabilità » Park Tutor, contro i parcheggi abusivi

Park Tutor, contro i parcheggi abusivi

Park Tutor

Decisamente un passo avanti nella tecnologica anche a sostegno dei disabili grazie a Park Tutor.

Se presente il suo utilizzo è semplice e alla portata di mano dei meno tecnologici.

Semplificando il suo funzionamento, raggiunto il parcheggio, grazie a Park Tutor il disabile non dovrà far altro che utilizzare un telecomando che attraverso l’impronta digitale. Il sistema di invierà un segnale senza fili ad una centralina di controllo nei pressi del parcheggio. I dati verranno poi gestiti attraverso una piattaforma web che elaborerà e rilascerà le varie autorizzazioni.

I parcheggi sono dotati di un sensore, che, nel caso in cui Park Tutor non trovasse accordo col segnale del telecomando, invierà una segnalazione alla piattaforma che avviserà in tempo reale un vigile. Che dovrà verificare l’irregolarità ed apportare l’eventuale sanzione.

L’azienda che ha sviluppato Park Tutor, attualmente, ha stipulato un contratto con una decina di amministrazioni comunali. Si prevede che entro l’anno, circa 60 città adotteranno Park Tutor per la gestione dei parcheggi.

Per un disabile sarà sufficiente munire l’auto di un microchip ed effettuare i pagamenti tramite cellulare o parchimetro. L’azienda che ha sviluppato Park Tutor, spiega inoltre che, il punto di forza di Park Tutor, sta nella metodologia del monitoraggio ed individuazione del tipo di mezzo di trasporto che occupa l’area di sosta.

La casa costruttrice di Park Tutor continua gli sviluppi tecnologici sull’ampliamento dei servizi annessi ai parcheggi. Come l’integrazione di una rete Wi-Fi locale che agevolerà la connettività e la facile individuazione. Da parte degli automobilisti e delle aree di sosta libere più vicine. Con l’avanzare delle nuove tecnologie questo sarà semplificato.

L’installazione del sistema di Park Tutor, ovviamente, dovrà essere installato a livello comunale o cittadino per fare in modo di poterlo utilizzare. Se fossi un amministrazione pubblica e se volessi rendere disponibile Park Tutor alla popolazione, nel sito web dell’azienda trovi tutti i dettagli di Park Tutor.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *