Home » Blog » Mobilità » Occupi il parcheggio disabili? Non sfuggirai al “vendicatore”

Occupi il parcheggio disabili? Non sfuggirai al “vendicatore”

Un’auto occupa un parcheggio riservato ai disabili. Quante volte vi è capitato di assistere a una scena simile? Certo, è possibile invocare l’intervento dei vigili urbani, o dei carabinieri. Ma, nel frattempo, all’interessato rimane l’amaro in bocca per l’ennesima ingiustizia subita.
parcheggio per disabili

A meno che – come è capitato recentemente a Lecce – non ci sia un “vendicatore” pronto a difendere i meno fortunati. Per conferme, provate a chiedere al proprietario di una Ford che, qualche giorno fa, si è ritrovato l’auto completamente imbrattata di vernice.

La colpa? Aver occupato illegittimamente un parcheggio destinato ai disabili.

La punizione? Un disegno rappresentante l’immagine stilizzata di un uomo sulla carrozzina, a somiglianza di quella utilizzata. Appunto, per contrassegnare i posti auto riservati alle persone con disabilità.A

L’uomo, sulle prime, è andato su tutte le furie: ha chiamato il 113, lamentando di non essersi potuto accorgere delle strisce gialle disegnate sulla pavimentazione stradale in quanto quasi completamente sbiadite. Dopo il malumore iniziale, il dietrofront. Il proprietario della Ford ha deciso di non sporgere denuncia e di far ripulire l’auto a proprie spese.

Se vi capita di passare dalle parti di Lecce, non fatevi tentare dal parcheggiare sulle strisce gialle: il “vendicatore” vi guarda, e veglia sui diritti delle persone disabili.

Facebook X WhatsApp Email LinkedIn

  1. Ciro Gallo
    |

    Sono un invalido con regolare permesso per la sosta del mio comune di residenza. Gradirei sapere se posso occupare il posto riservato ad invalidi con su scritto il numero del permesso. Tale spazio che mi interessa trovasi antistante edifici istituzionali come Regione Provincia, Comune, o importanti istituti di credito. Preciso che la sosta che vorrei fare è nelle ore serali e dei soli giorni festivi. Grazie Ciro Gallo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *