Home » Blog » Soluzioni per Barriere Architettoniche » Normativa di riferimento e dispositivi di sicurezza

Normativa di riferimento e dispositivi di sicurezza

Il montascale mobile a cingoli mod. Jolly Standard, costruito in conformità alla Direttiva 93/42 CE, è CONFORME inoltre alle seguenti norme di riferimento:

TIPO DI PROVANORMA
SICUREZZA ELETTRICA
(comprensivo di caricabatteria incorporato)
ISO 7176-14: 1997
EN 60601/A2: 1995
ISO 7176-9: 1988
SICUREZZA MECCANICAISO 7176-23: 1999
COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA
(comprensivo di caricabatteria incorporato)
ISO 7176-21: 1999
BIOCOMPATIBILITA’DIN ISO 10993-5

Il montascale cingolato, costruito secondo le indicazione della Direttiva 93/42 CE è classificato Dispositivo Medico classe 1 come previsto dalle regole contenute nell’allegato IX del Decreto Legislativo 46/97.

Questo allegato prevede che i dispositivi classificati abbiano caratteristiche di sicurezza tali da non compromettere lo stato clinico dei pazienti nè la salute degli utilizzatori ed eventualmente di terzi. Questo significa che oltre alla conformità al D. Lgs. 46/97del dispositivo stesso, nella produzione del montascale a cingoli, anche tutto il processo produttivo (progettazione, fabbricazione, controlli, assistenza postvendita ecc.), dovrà rispettare i requisiti essenziali previsti dalla normativa.


Se sei interessato/a a ricevere, gratuitamente e senza alcun impegno, informazioni sul montascale a cingoli e un preventivo personalizzato, non devi fare altro che contattarci.

Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno!

Assegnazione montascale a cingoli ASL

Come previsto dal Nomenclatore Tariffario degli Ausili e delle Protesi (DM 27 agosto 1997, n. 332) il montascale cingolato ricade tra i Dispositivi Medici acquistati direttamente dalle Aziende Sanitarie Locali e assegnati in uso agli utenti invalidi. Le modalità di assegnazione sono indicate all’articolo 4 del regolamento allegato al nomenclatore tariffario nazionale.

Le caratteristiche tecniche del montascale a cingoli ASL, sono specificate nell’Allegato 1 dell’elenco 3 del Nomenclatore tariffario.

Il montascale a cingoli è classificato come un’apparecchiatura di sollevamento ed ha il codice ISO 18.30.12.003.

Il nostri montascale a cingoli sono prodotti in Italia e certificati dal prestigioso Ente di Certificazione TÜV. Il TÜV, un ente tedesco conosciuto in tutta Europa, è da sempre garanzia di sicurezza e qualità.


Questi sono gli aggiornamenti tecnici apportati in sede di omologazione da parte dell’Ente Certificatore TÜV:

  • Dispositivo di blocco del mezzo, che interviene in caso di rottura della catena di trasmissione

  • Sicurezza contro l’apertura accidentale del sistema di aggancio della carrozzina

  • Posizionamento del pulsante d’emergenza sul manubrio di guida

  • Inserimento sul manubrio di guida, del pulsante di sblocco freno, per consentire il raggiungimento della posizione di massima stabilità, in caso di arresto involontario sulle scale.

  • Carenatura a completa protezione dei cingoli

  • Protezioni meccaniche per impedire il raggiungimento delle parti percorse da tensione di rete.

  • Protezioni contro l’ingresso dell’acqua sui contatti dei conduttori della tensione di rete e del circuito elettrico generale.


La certificazione TÜV è garanzia di qualità del montascale a cingoli e ne afferma l’assoluta affidabilità e sicurezza di utilizzo.


Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *