Il montascale a ruote Scoiattolo è stato progettato per poter offrire una seduta confortevole e consentire il superamento delle barriere architettoniche con l’aiuto di un accompagnatore.

Tra le principali caratteristiche Scoiattolo, ci sono le due ruote piroettanti di diametro ridotto poste nella parte anteriore del dispositivo. Questo accorgimento tecnico ne permette anche l’utilizzo in piano, come una comune carrozzina a spinta.

Pratico e versatile, il montascale a ruote per disabili e anziani è stato realizzato in due versioni che si differenziano per le dimensioni della seduta: L (largo) e S (stretto).

Dimensioni e spazi di manovra dello Scoiattolo

dimensioni e spazi ingombro montascale scoiattolo

Se sei interessato/a a ricevere, gratuitamente e senza alcun impegno, informazioni sul montascale Scoiattolo e un preventivo personalizzato, non devi fare altro che contattarci.

Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno!

Specifiche tecniche e caratteristiche Scoiattolo

  • Peso massimo trasportabile 120 kg;
  • Sistema elettronico che gestisce la fase di marcia, mantenendo costante la velocità;
  • Velocità di salita per gradino 3 sec;
  • Batteria ricaricabile 12V 24Ah, sigillata al piombo, senza manutenzione;
  • Motore 12V 150W;
  • Autonomia di salita: 1350 gradini, con massimo peso trasportabile;
  • Indicatore dello stato di carica della batteria durante la marcia;
  • Caricabatteria elettronico incorporato;
  • Led bicolore indicante il raggiungimento dello stato di carica della batteria durante la fase di ricarica;
  • Freno elettromagnetico negativo ad inserimento automatico attivo sul triangolo di movimentazione;
  • Freno ad inserimento automatico che agisce sulle ruote di ciascun grappolo;
  • Dispositivo di sicurezza che interviene in caso di rottura della cinghia di trasmissione bloccando il movimento del mezzo;
  • Cavalletto d’appoggio che consente di posizionare il mezzo in assoluta stabilità sulla scala in caso di emergenza;
  • Manici di guida regolabili in altezza;
  • Comandi elettrici di marcia posizionati sui manici di guida;
  • Pulsante d’emergenza;
  • Profondità minima del gradino: 12 cm;
  • Altezza del gradino compresa tra 4-20 cm;
  • A richiesta versione per il superamento di gradini di altezza fino a 24 cm;
  • Spazio minimo di manovra su pianerottolo a forma di L (80×80) cm;
  • Spazio minimo di manovra su pianerottolo a forma di U (80×160) cm;
  • Larghezza minima della scala 65 cm;
  • Inclinazione massima superabile su scala di tipo diritto 40° pari al 84% di pendenza;
  • Raggio minimo della scala a chiocciola 130 cm;
  • Inclinazione massima della carreggiata interna utile sulla scala a chiocciola 40°, pari ad una pendenza del 84%. Per il superamento di scale a chiocciola con raggio inferiore e/o con pendenza interna superiore a quella sopra indicata è necessaria la presenza di due accompagnatori;
  • Ruote antisdrucciolo e antimacchia;
  • Poltrona con imbottitura anatomica a differente densità con rivestimento ignifugo antimacchia
  • Cintura di sicurezza;
  • Spegnimento automatico in caso di inutilizzo prolungato;
  • Pulsante d’emergenza posto sul bracciolo.

Richiedi Informazioni

 

Avrai un sopralluogo e un preventivo gratuiti e senza impegno. I nostri consulenti ti proporranno la miglior soluzione.

 

CONTATTACI