Il montascale mobile a ruote Scoiattolo è un dispositivo sobrio e confortevole adatto per  il superamento delle barriere architettoniche in modo semplice e veloce. Adatto per salire e scendere le scale di ogni tipo, anche quelle a chiocciola, non richiede alcuna applicazione fissa a parete. Si segnala inoltre per l’estrema semplicità e sicurezza di utilizzo.

Confortevole montascale per disabili e anziani che necessita semplicemente della presenza di un accompagnatore, che provvederà a mantenere le manopole di comando, dove sono posizionati anche i pulsanti per salita e discesa, guidando senza sforzo gli spostamenti del montascale a ruote. La movimentazione  è realizzata per mezzo di un motore a bassa tensione alimentato dalla batteria ricaricabile.

Il montascale Scoiattolo per disabili è progettato per consentire alle persone con difficoltà motorie di superare le barriere architettoniche in modo semplice e in condizioni di assoluta sicurezza. Per utilizzare questo pratico e confortevole montascale mobile è sufficiente l’aiuto di un accompagnatore – preventivamente istruito all’uso dai consulenti Contact – che azioni i comandi di salita e discesa.

I modelli del montascale a ruote Scoiattolo

Montascale mobile Made in Italy

Montascale a ruote Scoiattolo 2000 L con persone

SCOIATTOLO 2000 L

 

Lo Scoiattolo 2000 L (largo) è la versione standard di questo versatile montascale a ruote.

Con i suoi 44 cm. di larghezza della seduta è l’ideale per le persone adulte.

Scopri di più nella scheda prodotto

Montascale a ruote 2000 S

SCOIATTOLO 2000 S

 

Nella configurazione S lo Scoiattolo è adatto per bambini o per adulti di statura minuta.

Con la seduta di appena 44 cm. è molto apprezzato per scale particolarmente strette.

Scopri di più nella scheda prodotto

Montascale elettronico 2000 E con persona

SCOIATTOLO 2000 E

 

Lo Scoiattolo 2000 E, azionando il joystick posto sul bracciolo, oltre a superare le scale, può essere utilizzato come una normale carrozzina elettronica per spostarsi comodamente all’interno dell’abitazione.

Scopri di più nella scheda prodotto


 

Caratteristiche del montascale mobile a ruote Scoiattolo

Il montascale a ruote Scoiattolo viene prodotto e commercializzato in tre versioni differenti. Ognuno di questi modelli è strutturato per soddisfare una specifica esigenza.Il montascale a ruote Scoiattolo 2000 viene prodotto e commercializzato in tre versioni differenti. Ognuno di questi modelli di montascale è strutturato per soddisfare una specifica esigenza.

Lo Scoiattolo 2000 è un montascale mobile a poltrona con motorizzazione elettrica realizzata per consentire il superamento di qualsiasi barriera architettonica. Per anziani e disabili con difficoltà motorie e impediti a salire le scale, sarà così possibile il superamento di qualsiasi tipo di barriera. Che sia essa dritta oppure curva, fino alle scale a chiocciola, la poltrona con motorizzazione elettrica Scoiattolo permetterà loro di superarla senza nessuno sforzo.

La versione standard 2000L è quella in assoluto più richiesta, soddisfa infatti la maggior parte delle situazioni, essendo destinato come dimensioni alle persone adulte e a scale di geometria e larghezza piuttosto diffuse. Quando invece le scale sono particolarmente strette, oppure deve essere utilizzato per il trasporto di un bambino il modello 2000S è l’ideale. Il modello 2000E viene invece utilizzato da persone che, oltre a dover superare una scala, vogliono poi muoversi autonomamente sul piano.

Scheda tecnica della Sedia Scoiattolo

Per poter valutare al meglio come dove è possibile utilizzare il montascale Scoiattolo è indispensabile conoscere le sue caratteristiche dimensionali e gli spazi di manovra di cui necessita.

Nella pagina di approfondimento dedicata a questi aspetti tecnici troverai tutte le informazioni utili a comprendere che questo dispositivo è alquanto flessibile. Potrai comprendere perchè può essere utilizzato anche con una larghezza di scala di soli 80 cm. anche se si tratta di una scala a chiocciola. Questa caratteristica lo rende unico nel suo genere.

Accessori del montascale Scoiattolo

Il montascale a ruote Scoiattolo dispone di diversi accessori che rendono possibile la massima personalizzazione per un utilizzo sicuro e confortevole in qualsiasi tipo di scala. Con l’accessorio triangolo maggiorato supera scalini fino a 24 cm. di altezza.

Sono disponibili inoltre degli appositi dispositivi posturali per configurare la seduta in funzione della patologia e delle conseguenti specifiche necessità dell’utente.

Costo montascale mobile Scoiattolo

Se ti interessa conoscere cosa costano i vari modelli, in questa pagina troverai i prezzi del montascale scoiattolo e dei suoi accessori.

Se Invece vuoi comparare il costo del dispositivo mobile con quello dei vari impianti fissi visita la pagina dedicata dove troverai indicazioni sul costo del montascale, oppure contattaci per un preventivo immediato.

Il montascale Scoiattolo usato

Tra i dispositivi usati e rigenerati abbiamo anche il montascale scoiattolo usato in pronta consegna a condizioni economiche estremamente convenienti.

Dato che il costo per l’acquisto del montascale scoiattolo usato risulterà inferiore a quello del nuovo. Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa se il montascale a ruote deve essere utilizzato saltuariamente.

Il montascale a ruote a noleggio

In caso di una esigenza temporanea possiamo fornire un montascale a noleggio, con un canone mensile di utilizzo molto conveniente, questo permetterà di averlo con una spesa decisamente ridotta.

Questa formula di utilizzo è indicata in situazioni dove si prevede di usare il montascale Scoiattolo per periodi brevi, generalmente non superiori ai 6 mesi. Succede in caso di un incidente con tempi di guarigione prevedibili o di una malattia temporanea.

La storia del montascale Scoiattolo

Il montascale a ruote Scoiattolo ha una storia interessante, presentato per la prima volta nel 1982, è stato il primo montascale mobile per disabili.

Il dispositivo pensato e realizzato in Italia da un’azienda italiana, è stato il precursore delle tante soluzioni attualmente esistenti sul mercato.

E’ interessante leggere come il suo inventore sia stato costretto a realizzare il primo prototipo a seguito delle pressanti richieste di alcune famiglie di disabili.


Montascale a ruote Scoiattolo per disabili

Il montascale scoiattolo è stato uno tra i primi sistemi per salire scale per disabili a diffondersi in Italia. Il primo tra i montascale mobili. Dopo poco tempo ha iniziato a diffondersi il montascale mobile a cingoli che, a differenza del primo, può agganciare e portare una carrozzina su per le scale.

Grazie al sistema di movimentazione unico, realizzato tramite un meccanismo di trazione elettrica a triangolo di ruote posti ai due lati, è possibile il superamento di qualsiasi tipologia di scala, sia essa rettilinea, curvilinea o a chiocciola. Il sistema di trazione a tre ruote che consente a questo saliscale per disabili di superare gradini fino a 24 cm.

Completo di cintura di sicurezza, pulsante di emergenza e freno automatico che blocca istantaneamente la macchina quando arriva sul piano. Questo dispositivo di sicurezza interviene con il freno ad inserimento automatico attivo sul triangolo delle ruote.

La seduta è corredata con doppi braccioli alzabili, poggiatesta e poggiapiedi regolabili garantiscono la corretta postura del trasportato. Su richiesta, è disponibile anche la versione con pedane separate.
Le dimensioni contenute rendono questo montascale a ruote facilmente manovrabile ed estremamente pratico, con possibilità di impiego anche in caso di corridoi angusti, pianerottoli di dimensioni ridotte e scale strette. La portata massima è di 120 Kg.

Servizi previsti per il montascale Scoiattolo

Il sopralluogo e la dimostrazione di corretto utilizzo del montascale Scoiattolo 2000 sono svolti gratuitamente a casa dell’utilizzatore da parte dei consulenti Contact.

Nel rispetto delle prescrizioni di legge, l’istruzione all’uso del montascale a ruote sarà svolta dal personale qualificato dello staff Contact. Il servizio di assistenza tecnica post vendita è svolto presso i centri autorizzati presenti sul territorio.

Riferimenti normativi per la sedia scoiattolo

Come previsto dalla legge 13 1989 e dalla circolare esplicativa n. 1669/U.L. del 22 giugno 1989, è possibile avvalersi anche di sistemi mobili come il montascale Scoiattolo o il montascale a cingoli, per il superamento di barriere architettoniche negli edifici residenziali privati.

Anche il dpr 503 del 24/07/1996 all’articolo n. 19 comma 3, con particolare riferimento alla tutela dei beni storici ed estetici, indica i “mezzi mobili non stabilmente ancorati alle strutture edilizie”, come sistemi atti al superamento delle barriere architettoniche.


Nel corso degli anni Contact Srl ha fornito i montascale a ruote alle:

  • Amministrazioni pubbliche, per dotare: università, scuole, musei, pinacoteche, aeroporti, cimiteri, biblioteche, ambulatori Asl;
  • Attività private aperte al pubblico, per attrezzare: alberghi, cinema, ristoranti, luoghi di culto, ambulatori medici, sale da ballo;
  • Aziende Sanitarie Locali, per l’erogazione ai propri assistiti.

Richiedi Informazioni

 

Avrai un sopralluogo e un preventivo gratuiti e senza impegno. I nostri consulenti ti proporranno la miglior soluzione.

 

CONTATTACI