Home » Blog » Nuove tecnologie e disabilità » Dall’Italia arriva FaceMouse, aiuterà i disabili a comunicare

Dall’Italia arriva FaceMouse, aiuterà i disabili a comunicare

Face Mouse aiuta la comunicazione dei disabiliCofondatore di A.I.D.A.(Ausili ed Informatica per Disabili ed Anziani), Simone Soria, dedica la sua vita alla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per i disabili ed anziani con gravi difficoltà di comunicazione con l’utilizzo del Personal computer.

Dalla nascita è affetto da una grave forma di paralisi celebrale che gli impedisce l’uso delle gambe e delle braccia e di utilizzare la voce a fatica, ma già dalla terza elementare, grazie anche all’aiuto degli insegnanti, dell’ASL e soprattutto dei genitori, scrive e studia con l’ausilio di computer.

Oltre ad essere un’esigenza, ne diventa anche una passione che lo porterà poi a laurearsi in ingegneria informatica proponendo come tesi un prototipo di sua invenzione che chiamerà FaceMouse.

Merito di un fondo sociale dell’unione europea, il prototipo ora è realtà, strumento che Soria utilizza e produce per tutti coloro che hanno disfunzioni motorie e necessità di comunicare.

logo Face MouseFaceMouse, permette di controllare il cursore del mouse attraverso il movimento della testa, della bocca o altra parte del corpo che il soggetto disabile riesca a muovere senza l’utilizzo delle mani, della voce o altro sensore, tutto ciò fatto davanti ad una semplice webcam collegata al PC.

Il movimento del mouse, permette al disabile di scrivere, navigare su internet, utilizzare le classiche funzionalità del computer.

E’ necessario in ogni caso effettuare un colloquio con la persona che utilizzerà FaceMouse, in quanto andrà adattato alle sue esigenze e al tipo di problema fisico che presenta.

FaceMouse, viene riconosciuto attraverso diversi premi per la sua innovazione in campo tecnologico e sociale, tra cui il brevetto internazionale, il marchio nominativo in Cina ed Europa.

Face Mouse pagina 1 brouchure

Face Mouse pagina 2 brouchure

www.aidalabs.com

www.paralisicerebraleinfantile.it

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *