Home » Blog » News » Sport » Everest, è francese il primo disabile a lanciarsi col paracadute

Everest, è francese il primo disabile a lanciarsi col paracadute

Ci sono state molte volte in cui ho pensato di non riuscire a realizzare il mio sogno”.  Eppure, ce l’ha fatta: Marc Knopp, francese, 55 anni è il primo disabile a riuscire nell’impresa di lanciarsi in paracadute sul monte Everest. 

Affetto da sclerosi multipla dal 2001, Knopp è stato accompagnato in Nepal dall’esperto paracadutista italiano Mario Gervasi, per realizzare un progetto messo in piedi dai due fin dallo scorso luglio.
Immagine simbolo dell'Everest

Una scommessa con se stesso, ma anche un messaggio di speranza.

Il record di Marc Knopp può sintetizzarsi così:

Mi auguro che ciò che ho fatto possa ispirare e dare coraggio a chi convive con la mia stessa malattia“.

Quella sclerosi multipla la cui comparsa ha progressivamente privato il francese della capacità di camminare, costringendolo a ricorrere negli ultimi tempi alla carrozzina.

Marc Knopp si prepara al lancio con il paracadute

Non è stata un’impresa semplice quella di Knopp e Gervasi. Allo sbarco in Nepal , vista l’impossibilità di raggiungere in auto l’eliporto per il via delle operazioni, sono stati costretti a procedere per chilometri a cavallo. Raggiunto l’eliporto dopo un viaggio massacrante, i due sono stati portati in elicottero a 10.000 di quota sopra il monte più alto del mondo. Poi il lancio in tandem, concluso con un atterraggio perfettamente riuscito su una piattaforma appositamente creata per l’occasione e posizionata a 4.500 metri d’altitudine.

Marc Knopp è stato successivamente portato all’ospedale di Kathmandu per verificare le sue condizioni di salute dopo il lancio. “Sono felicissimo. Stanco morto, ma molto felice” sono state le prime dichiarazioni del 55enne francese alla stampa.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

  1. Nicolò Amaglio
    |

    Buongiorno Fabio!

    Non trovo altra maniera per contattarti, che scrivere in questo commento. A proposito di sport estremi, noi vogliamo creare impatto per più che una sola persona!

    Creeremo un parco di Tarzaning accessibile a qualsiasi tipo di persona disabile (sensoriale, fisica, mentale).

    Nella foto, Angela Galluzzi, medaglia d’oro di sci alle paraolimpiadi di Nagano e… nostra intrepida testimonial (:

    Spero di sentirti presto!

    – Nicolò

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *