Home » Blog » News » Sport » Gli “Eroi” pedalano in vetta alle Dolomiti per sconfiggere la Duchenne

Gli “Eroi” pedalano in vetta alle Dolomiti per sconfiggere la Duchenne

Bikers di tutta Italia, questa notizia è per voi. Ed anche per tutti quelli che vogliono dare il loro contributo a una nobile causa: incentivare e sostenere la ricerca per sconfiggere la distrofia muscolare di Duchenne.

heroes-duchenne-2014-dolomiti

Malattia che colpisce in età pediatrica 1 bambino maschio su 3500. “Eroe” è una parola usata e abusata, quasi sempre a sproposito.Decisamente non in questo caso.

I Duchenne Heroes sono un gruppo di appassionati di mountain bike di tutte le età che dopo il successo dell’edizione dell’anno scorso ha organizzato nel magnifico scenario delle Dolomiti.

Una 7 giorni in mountain bike – dal 22 al 28 giugno 2014 – il cui scopo è raccogliere fondi da destinare esclusivamente alla ricerca sulla Duchenne. Logo Duchenne Heroes“Gambe e cuore”: questo è quello che ci vuole per diventare un Eroe Duchenne, chiamato ad affrontare il percorso che anche stavolta si snoderà principalmente su sentieri sterrati, immersi in un panorama mozzafiato.

Chi ha già affrontato e vinto questa sfida partecipando all’edizione 2013 ha dichiarato di “essere stato attratto inizialmente dall’idea di una full immersion nella natura tra gli scenari delle Dolomiti considerati tra i più belli al mondo”. Ma, dopo aver conosciuto i bambini e le famiglie di Parent Project, “la passione per questo magnifico sport è passata in secondo piano“. 

Queste le tappe in programma: Pozza di Fassa-Corvara; Corvara-Corvara; Corvara-Dobbiaco; Dobbiaco-Dobbiaco; Dobbiaco-Cortina; Cortina-Cortina; Cortina-Cortina centro. Come nella passata edizione, gli accampamenti saranno allestiti in campeggi attrezzati, dove i volontari e il personale qualificato si occuperanno di ogni cosa.

Dai massaggi ai pasti, dal montaggio e smontaggio delle tende ai servizi video e fotografiche, dalla movimentazione dei camper ai check point, dall’assistenza medica a quella meccanica, senza dimenticare l’intrattenimento dei tanti bambini presenti.

La tappa finale – grande novità dell’edizione 2014 – prevede all’arrivo una grande festa aperta al pubblico in onore degli Eroi giunti al traguardo dopo i chilometri e chilometri passati in sella alla mountain bike.

Uno degli Eroi della passata edizione ha dichiarato: “Vincere questa sfida a 63 anni, sentire i muscoli bruciare per la fatica, commuoversi di fronte ad un paesaggio unico e sorprendente pensando a quei bambini che ci aspettano al traguardo e che assieme alle loro famiglie affrontano ogni giorno una sfida ben più grande…”.

Gambe e cuore. Anche così si può battere la sindrome di Duchenne.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *