Home » Blog » Arte e cultura nella disabilità » Pocahontas e la Sirenetta disabili? La matita contro ogni “diversità”

Pocahontas e la Sirenetta disabili? La matita contro ogni “diversità”

Cenerentola, la Sirenetta, Pocahontas, Biancaneve e tante altere belle. Tutti conoscono le eroine del mondo Disney, modelli ideali di grazia, bellezza e leggiadria, le principesse dei sogni delle più piccole da generazioni. Che effetto vi farebbe vederle ritratte senza un braccio, in carrozzina o con una protesi alla gamba? Le adorereste ancora? O la loro disabilità vi creerebbe imbarazzo, disagio?
Principessa Disney disabile

E’ la stessa domanda che si è posto AleXandro Palombo prima di ritrarre con queste fattezze le celeberrime protagoniste di tanti libri e film di successo, nel suo blog “Humor Chic“. disabili-palombo-disney-principessaIntervistato dall’Huffington Post, l’artista ha chiarito: “Quelli della Disney non hanno mai creato un personaggio disabile. Eppure le persone portatrici di handicap sono tantissime, è un dato assodato“.

Palombo è fin troppo esperto della materia. A causa del cancro e delle successive terapie, è rimasto semi paralizzato. Discriminazione e diversità sono parole di cui conosce alla perfezione il significato:

Le persone disabili non si rispecchiano affatto negli standard di perfezione fisica delle principesse della Disney. Il mio intento è chiaro: far capire che i disabili sono parti del mondo e godono degli stessi diritti di tutti“.

Il pensiero di AleXandro Palombo si sintetizza perfettamente nei testi che accompagnano i suoi disegni: “Quale eroina Disney sei?“; “Ti piacciamo anche così?” Chiedono La Bella Addormentata e compagne.

Solo una provocazione? O c’è tanto di più dietro i disegni di Palombo?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *