Home » Blog » News » Disabilità: Novità in Tema di Agevolazioni Fiscali

Disabilità: Novità in Tema di Agevolazioni Fiscali

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato per il 2016 la guida che illustra le principali agevolazioni fiscali in favore delle persone con disabilità e i loro famigliari.

Per l’abbattimento delle barriere architettoniche sono previste delle agevolazioni per gli interventi di ristrutturazione edilizia sugli immobili.

La quota di detrazione Irpef è pari al 50% su un importo massimo di € 96.000 (se la spesa è sostenuta tra il 26 giugno 2012 e 31 dicembre 2016) e detrazione del 36% su un importo massimo di € 48.000 per le spese effettuate a partire dal 1° gennaio 2017.

Montascale a poltroncina per esterno
Montascale a poltroncina rettilineo per esterni

Cosa rientra nell’abbattimento delle barriere architettoniche

Rientrano nell’abbattimento delle barriere architettoniche:

  1. L’installazione di ascensori o montascale;
    1. Lavori tecnologici per favorire la mobilità interna ed esterna delle persone con handicap grave (ai sensi dell’art. 3 c. 3 della legge 104/92).

    La detrazione non è fruibile contemporaneamente alla detrazione del 19% prevista per le spese sanitarie riguardanti i mezzi di sollevamento del disabile.

    La guida inoltra contiene le disposizioni riguardanti l’acquisto dei veicoli e dei sussidi tecnici informatici destinati alle persone con disabilità.

    Per più approfondimenti e per scaricare la guida vai in questa pagina per conoscere tutte le agevolazioni fiscali per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

    Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *