Home » Blog » Cittadini e Tutele » La regista Emma Dante denuncia l’inciviltà a danno dei disabili

La regista Emma Dante denuncia l’inciviltà a danno dei disabili

Romana, giornalista professionista, Fiamma Satta ha visto la sua vita cambiare dal 1993, quando le venne diagnosticata la sclerosi multipla. Madre di due bambini, super impegnata col suo lavoro, Fiamma ha dovuto modificare alcune abitudini di vita, ma non ha certo perso la passione per la scrittura.
palermo-emma dante-fiamma satta-carrozzina

Anzi, il suo blog sulla Gazzetta dello Sport è oggi punto di riferimento per tutti quelli che si interessano al tema della disabilità a 360 gradi.

Con costanti pungolature e denunce sulla situazione dei diritti dei portatori di handicap nel nostro Paese. Ancora tremendamente indietro rispetto ad altre realtà europee e mondiali. emma dante-carrozzina-teatro-gazzetta

Un esempio? Il blog della Satta riporta la lettera della regista teatrale e drammaturga palermitana Emma Dante. Che denuncia un caso di inciviltà e malcostume a danno di una persona con disabilità avvenuto proprio nel centro della sua città.

In pieno Viale della Libertà la regista ha trovato una persona in carrozzina che protestava contro il proprietario di una Smart, parcheggiata come ogni mattina davanti a uno scivolo del marciapiede (accorgimento fondamentale per chi si muove in carrozzina per le strade cittadine):.

Faceva caldo, il caldo asfissiante dell’estate palermitana, e mentre tutti in coda lo insultavano intimandogli di spostarsi noi lo incoraggiammo, andammo al bar per prendere bibite fresche e tornammo a berle con lui mentre aspettavamo il carro attrezzi che arrivò dopo un’ora, un secondo dopo della proprietaria della Smart, la quale tolse la macchina senza prendere la multa e senza nemmeno chiedere scusa.”

Ha scritto la Dante.

Il blog di Fiamma Satta ha un titolo: “Diario di un’invalida leggermente arrabbiata“. fiamma satta-blog-gazzetta-disabileE davvero arrabbiato è il commento della giornalista all’episodio narrato da Emma Dante.

Un episodio di ordinaria inciviltà urbana che raccontato da Emma Dante prende il sapore di puro teatro. Purtroppo è realtà nostrana a cui non arriva il nostro applauso“.

E nemmeno il nostro. Che invece facciamo volentieri a Fiamma Satta, impegnata a sensibilizzare e informare sul tema della disabilità e dell’accessibilità in maniera precisa e ficcante.

E brava anche Emma Dante. Non solo per il gesto di solidarietà, ma per averlo voluto raccontare. Parlare delle barriere architettoniche, denunciare gli abusi, stigmatizzare i comportamenti discriminatori: una battaglia da condurre tutti insieme ogni giorno.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *