Home » Blog » Barriere architettoniche e Accessibilità » I condomini non potranno più rifiutare l’installazione di un ascensore

I condomini non potranno più rifiutare l’installazione di un ascensore

La Corte di Cassazione ha decretato che i condomini non possono opporsi all’installazione dell’ascensore richiesta da una persona con disabilità o un anziano, nemmeno per motivi estetici.

Ascensore condominio
Ti può essere utile saperlo sopratutto dato che è correlato all’installazione ascensore nel condominio e la legge 104.

Secondo la sentenza 18334/2012, deve prevalere il principio della solidarietà ed è dovere collettivo “rimuovere preventivamente ogni possibile ostacolo all’applicazione dei diritti fondamentali delle persone affette da handicap fisici“. Per cui, il deturpamento estetico del palazzo, usato come scusa alla mancata installazione di un ascensore condominiale, non è più un’argomentazione valida per un rifiuto dell’installazione di un ascensore.

Inoltre “la socializzazione deve essere considerata un elemento essenziale per la salute” degli anziani e dei disabili tanto da poter “assumere una funzione sostanzialmente terapeutica assimilabile alle stesse pratiche di cura o riabilitazione“.

E’ quindi illegale impedire alle persone con difficoltà motorie di entra o uscire di casa.

Le norme dunque, obbligano “gli Stati a rimuovere la condizione di minorità, che non nasce solo dalla condizione fisica del disabile, ma anche dall’esistenza delle barriere che ne impediscano la piena partecipazione alla vita sociale, e che pone attenzione specifica alla questione dell’accessibilità“.

La Commissione Giustizia del Senato nel 2012 ha ha deciso che per la messa a norma in sicurezza e per l’eliminazione delle barriere architettoniche del palazzo sarà sufficiente che in assemblea siano presenti i condomini che rappresentano un terzo dei millesimi complessivi. Inoltre per avere la maggioranza sarà sufficiente il 50% più uno dei votanti presenti.

Con questo non potrà esservi più il rifiuto dell’installazione di un ascensore od un mini ascensore.

Scopri tutti i dettagli riguardanti la normativa ed il costo di un ascensore esterno nell’articolo appena linkato.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

2 Risposte

  1. Francesco Pezzoli
    |

    desidero un miniascensore esterno trasparente per disabili max ingombro disponibile 100x130cm altezza di sbarco 7m ( 2° piano diretto) in Bologna zona interna centro storico. Possibilmente avere una visita e preventivo.
    Ringrazio e distntamente saluto.
    Ing. Francesco Pezzoli

  2. Aldo
    |

    Salve Francesco,
    può richiederci un preventivo personalizzato inviando una richiesta dalla pagina dei contatti.

    Buona serata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *