Home » Blog » Cittadini e Tutele » A carnevale la carrozzina diventa un’astronave

A carnevale la carrozzina diventa un’astronave

carnevale-redattoresociale-disabili-bambini

Il carnevale speciale di bambini “speciali”. Volessimo trovare un titolo, questo sarebbe forse il più azzeccato per la gran mole di foto provenienti da tutto il mondo raccolte sul web da Redattoresociale.it. Sorridenti, felici e spensierati come è giusto che sia in questi giorni di festa, accompagnati dai loro genitori tanti bambini con disabilità non hanno rinunciato a mascherarsi. Chi da mago, chi da principessa, chi da astronauta o da cavaliere, tutti insieme e senza nessuna differenza rispetto ai coetanei normodotati. disabili-carnevale-carrozzina-astronaveLa domanda potrebbe sorgere spontanea: come conciliare il rito del carnevale con la presenza di una carrozzina, il cui utilizzo risulta indispensabile per le ordinarie attività quotidiane? La risposta è nella creatività e nella ferma intenzione di andare oltre le barriere, siano essere barriere architettoniche o “mentali”. Con giusti accorgimenti, ecco che l’ausilio per la mobilità dei bambini viene trasformato in astronave, in carrozza, nel pullmino dei gelati, in una mongolfiera. Addirittura in un cappello da prestigiatore, per farvi spuntare fuori un coniglio. La cosa che sorprende è la cura dei dettagli e la genialità nel modificare completamente l’aspetto esteriore della carrozzina per trasformarla nel più azzeccato dei travestimenti carnascialeschi. Quello che invece, ancora una volta, non stupisce affatto è la naturalezza e il sorriso spontaneo e divertito di tanti bambini che, pur costretti ogni giorno a vincere la battaglia contro i problemi di mobilità ridotta, sanno giocare e stare in compagnia. Dandoci l’esempio di come le barriere sono in realtà dentro di noi: e con un tocco di genio possono venire giù.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *