Home » Blog » Soluzioni per Barriere Architettoniche » Guida all’acquisto del montascale usato da un privato

Guida all’acquisto del montascale usato da un privato

Se pensi di comprare un montascale usato da un privato, per permettere ad un tuo familiare anziano o disabile di superare autonomamente ed in assoluta sicurezza la scala della propria casa, ci sono alcune cose che devi sapere. Le scopri tramite questa guida per l’acquisto di un montascale da un privato.
Montascale a poltroncina usato
Solitamente quando si arriva alla conclusione di acquistare un usato da un privato, questo è perché si intende risparmiare. Ciò è possibile però solo in alcune situazioni. Per evitare di fare un acquisto sbagliato, nella maggior parte dei casi ci vuole molta attenzione.

Quali considerazioni fare prima di acquistare un montascale usato da un privato?

Per semplificare la comprensione di cosa si deve fare quando si arriva alla conclusione di comprare un montascale per disabili od anziani usato per risparmiare, utilizzerò un esempio sul quale quasi tutti hanno una certa esperienza. L’acquisto di un’autovettura usata.

Come quando si acquista un mezzo di locomozione

Se vuoi acquistare una vettura da un privato, per esempio, andrai a verificare il numero di chilometri percorsi, controllerai con molta attenzione l’usura delle gomme ed eventuali tracce di danni alla carrozzeria. Controllerai scrupolosamente anche tutte le finiture interne ed i rivestimenti affinché siano privi di danni.

Verificherai che nel libretto di uso e manutenzione della vettura, siano riportate tutte le manutenzioni periodiche programmate previste dal fabbricante, e che queste siano state effettivamente eseguite da officine autorizzate allo scopo.

Se tutto questo ti soddisfa richiederai un’ispezione approfondita ad un meccanico di tua fiducia. Per sapere se il motore, il cambio e l’impianto frenante funzionino correttamente e non denotino criticità che tu da profano non puoi riscontrare.

Fai lo stesso se vuoi acquistare un montascale usato

Probabilmente sei sorpreso da questa affermazione, ma è esattamente questo quello che devi fare se non vuoi concludere un acquisto sbagliato. Cambiano però alcuni passaggi.

Tra il tuo nucleo familiare, la tua cerchia di amici e i tuoi colleghi di lavoro, l’acquisto di una vettura è una cosa abituale, ne conosci perfettamente i meccanismi e le regole. Tu stesso magari nel corso degli anni l’hai già cambiata più volte, di conseguenza ti è facile fare tutte le considerazioni abituali e decidere l’acquisto.

Nello stesso momento in cui decidi di acquistare un montascale usato da un privato ti accorgi che è tutto diverso. I parametri di riferimento sono altri, che non conosci. Sei consapevole però che per non sbagliare devi comunque prestare la stessa attenzione!

Il primo pensiero che ti viene in mente è di chiedere il supporto di amici o di qualche familiare. Le risposte che ricevi sono le solite: non so cosa dirti, non ho mai acquistato un montascale!

E qui ti rendi finalmente conto che acquistare un montascale solitamente lo si fa una sola volta nella vita. Quasi sempre una sola volta per nucleo familiare. Immaginiamoci acquistare un montascale usato, sono casi ancora più rari!

Questo perché in Italia, il montascale, che sia nuovo o usato si aspetta ad acquistarlo quando il problema dell’impossibilità a superare la scala è ormai presente. In altri paesi europei, con una cultura diversa dalla nostra invece, arrivati ad una certa età, ci si organizza la casa per poterla vivere completamente e con la massima autonomia e sicurezza. Questo avviane normalmente ben prima che gli impedimenti o le difficoltà motorie sopraggiungano. L’acquisto di un montascale usato da un privato è quindi più nella norma.

Se cerchi un montascale, che sia nuovo o usato possiamo offrirti diverse soluzioni.
Richiedi una nostra consulenza gratuita e senza impegno!

Come trovare un montascale usato

Sei arrivato a questo punto, hai fatto tutte le considerazioni di cui sopra, ti sei addirittura reso conto che per quanto riguarda la cultura dell’autonomia domestica, nonostante siamo nella Comunità Europea, siamo nettamente indietro rispetto alla maggior parte degli altri paesi. Devi però decidere cosa fare. Probabilmente ti metti davanti allo schermo del tuo computer, tablet o smartphone, e sul tuo motore di ricerca preferito digiti “montascale usato”.

Mentre ti appaiono i risultati ti sorprendi a fantasticare. “Magari adesso suonano alla porta, vado ad aprire e trovo qualcuno che mi propone e mi vuole installare oggi stesso un montascale usato e gli pago il prezzo che voglio io. Mannaggia perché i motori di ricerca sono così antiquati e non sono capaci di fare questo? Se così fosse avrei già risolto il mio problema senza dovermi scervellare!

A questo punto ti rendi conto che nessuno ha suonato alla porta, lo schermo del tuo PC si è riempito delle risposte che il motore di ricerca ha dato alla tua domanda, e cominci ad esaminarle.

Noti subito un dettaglio importante. Ci sono alcuni risultati che riguardano delle piattaforme di annunci gratuiti per vendite tra privati che già conosci, il resto sono aziende che propongono il loro usato.

Acquistare un montascale usato dal privato

Automaticamente pensi di aver trovato la strada per risparmiare. Acquisto un montascale usato direttamente dal privato al quale non serve più e spendo solo la metà. D’altronde il miglior preventivo che ti avevano fatto per fornitura e installazione del montascale nuovo per la scala di casa tua era di 7.600 euro.

Cominci quindi a consultare la lunga lista di annunci e cerchi di individuare quello che fa al caso tuo.

La ricerca della proposta conveniente

Dopo aver trascorso un buona oretta a curiosare le varie pagine delle numerose inserzioni che hai potuto trovare sui montascale usati venduti da privati, cominci a focalizzare la tua attenzione su alcuni in particolare.

Caspita c’è qualcuno che vende un montascale a 2800 euro!

Dice che è per una scala di 3 rampe, proprio come la mia! Utilizzato solo tre anni! Ne trovi un altro ancora più conveniente, solo 2500 euro per 4 rampe! Sarà stato usato solo una dozzina di volte. La persona che lo utilizzava è stata trasferita in una residenza per anziani, quindi non serve più e il nipote lo sta vendendo.

La terza proposta che hai selezionato suscita ancora di più il tuo interesse. Addirittura “montascale usato installato e mai utilizzato” Perché la zia che lo doveva usare è deceduta poco tempo dopo l’installazione. Il prezzo è di soli 4000 euro che ritieni convenientissimo per un montascale usato mai utilizzato che, come dice l’inserzionista, “era stato pagato ben 8.000,00 euro”, dimostrabili.

La tua prima reazione è di soddisfazione, l’euforia sta già prendendo il sopravvento perché pensi di poter risolvere il problema della scala per tua madre e risparmiare pure. Il tuo pensiero va subito ad alcuni altri progetti di acquisto che avevi temporaneamente messo da parte: “bene in questo modo non solo rispetto il budget che mi ero proposto, ma mi avanzano pure 1.500 euro per cambiare la lavatrice e il frigorifero che da tempo mi stanno supplicando di mandarli in pensione. Riuscirò a cambiarli prima che si rompano del tutto evitando ulteriori danni”.

Già gli altri annunci non ti interessano più perché ti accorgi che i prezzi sono superiori. Siccome sei “esperto nell’acquisto di autovetture usate” decidi di applicare lo stesso metodo e cerchi di approfondire.

L’analisi delle occasioni individuate

Per prima cosa, come hai sempre fatto per l’acquisto della vettura usata, decidi di andare a curiosare sul sito delle aziende produttrici per avere qualche informazione tecnica che ti aiuti a decidere quale sia la migliore soluzione tra le tre che hai individuato. Visto che per le tre fenomenali occasioni che hai selezionato, chi le propone ha indicato anche la marca, il gioco è abbastanza facile.

Il tuo fido alleato, il motore di ricerca, ti restituisce in pochi secondi il risultato. Sei sul sito del fabbricante della proposta più economica, ti metti alla ricerca di quel modello che ha suscitato il tuo interesse. Passi un buon quarto d’ora a cercare ma non trovi niente, passi quindi a fare lo stesso con la seconda occasione che hai individuato. Anche qui come prima, cerca e ricerca, alla fine non trovi niente!

Ti convinci che probabilmente sei tu a non essere abbastanza concentrato e quindi non riesci a trovare ciò che cerchi. D’altronde stai già fantasticando su come impiegare quanto stai andando a risparmiare acquistando un montascale usato direttamente da un privato. Mentalmente stai già pensando in quali centri commerciali andare per scegliere il nuovo frigorifero e la nuova lavatrice, decidi quindi di accantonare questi pensieri e di concentrarti a cercare il sito del produttore per esaminare la terza occasione.

Bingo! Eccolo qua! E’ uguale a quello dell’inserzione, corrisponde anche il modello indicato. Pensi subito che questo risultato sia frutto della tua ritrovata concentrazione e cominci a leggere caratteristiche tecniche, dimensioni, consumi etc.

La consultazione delle informazioni relative a quella che ritieni un’ottima occasione ti hanno restituito tutta la fiducia, passi quindi alla fase successiva come programmato in partenza. Chiamare i tre inserzionisti per approfondire e vedere magari se, contrattando, riesci pure a risparmiare qualcosa.

La consulenza dell’amico esperto

Prendi in mano il tuo telefonino per comporre il primo numero e passare alla fase successiva. Mentre componi il numero vedi come sempre sul display l’elenco dei nomi della tua rubrica corrispondenti ai numeri già digitati che scorrono, ad un certo punto sobbalzi. Hai visto il nome di una persona che non senti da lungo tempo ma che improvvisamente ti sei ricordato che lavoro fa, si occupa proprio di tecnologia per le persone disabili.

Pensi subito “ecco l’equivalente dell’amico meccanico a cui chiedere alcune informazioni”. Decidi di chiamare prima lui per chiedergli se conosce queste marche e questi modelli che hai individuato e farti aiutare a scegliere quale delle tre occasioni sia la migliore per te.

Dopo i preliminari, visto che non vi sentite da tempo, gli spieghi per cosa lo stai chiamando. Quella maledetta scala che a tua madre costa ormai tanta fatica fare. Che diverse volte ha dovuto attendere in casa del vicino finché non sei rientrato dal lavoro per aiutarla a salire su per la scala.

Gli racconti che ha ormai ridotto le uscite all’essenziale. Gli dici che sei consapevole che lei, ormai, rinuncia ad uscire di casa perché teme di non avere poi la forza per rientrare. Gli spieghi che hai deciso di risolvere definitivamente il problema installando un montascale usato.

L’amico, comprendendo le difficoltà di tua mamma e la tua ferma volontà di risolvere la problematica vuole ovviamente aiutarti, ti chiede quali siano le marche e i modelli che hai individuato.

Leggi con enfasi dal tuo foglio di appunti, convinto della bontà della tua scelta e aspetti il suo parere. Dopo una pausa che a te è sembrata lunga, pensi sia combattuto su quale soluzione consigliarti visto che per te sono tutte convenienti. Nella realtà stava cercando il modo più diplomatico per dirti una frase molto franca e semplice: “Lascia perdere, nessuna di queste è un’occasione“.

Sei distrutto, tutti i tuoi progetti sono crollati, vedi frigorifero e lavatrice nuova volare fuori dalla finestra, pensi alla fattura del tecnico che dovrai chiamare per riparare quelli che hai in cucina ormai da 15 anni. Le uniche parole che riesci a dire sono: “ma sei sicuro?“.

Se cerchi un montascale, che sia nuovo o usato possiamo offrirti diverse soluzioni.
Richiedi una nostra consulenza gratuita e senza impegno!

Lui ti spiega con chiarezza il perché della drastica sentenza:

  • I primi due non li hai trovati nel sito dei fabbricanti perché sono fuori produzione da anni, oltretutto venivano prodotti interamente all’estero, te li sconsiglio vivamente perché in caso di guasti non troveresti i ricambi. La maggior parte degli annunci di usato che trovi su quelle piattaforme hanno questa caratteristica, sono modelli antiquati, molti dei quali fuori produzione da tempo. Spesso non sono neppure conformi alle normative attualmente in vigore;
  • La terza occasione è un modello abbastanza recente, anche questo prodotto all’estero, però importato da un’azienda italiana che ti garantirebbe la disponibilità dei ricambi. L’importatore ha anche una rete di assistenza tecnica sul territorio che è in grado di intervenire puntualmente per le riparazioni.

A questo punto riacquisti il sorriso. Scompaiono le fatture del tecnico per il costo delle probabili riparazioni degli elettrodomestici, vedi frigorifero e lavatrice nuova rientrare dalla finestra. Il tuo pensiero si concentra sugli aspetti positivi, recuperi praticamente quasi tutto il tuo ottimismo. Improvvisamente la sua voce ti distoglie da questi pensieri, non hai afferrato bene cosa ti abbia detto perché eri distratto, gli chiedi di ripetere perché non hai capito.

Le conclusioni dell’amico esperto

“Te lo sconsiglio comunque perché ci sono degli altri aspetti che non hai considerato.”

Ripiombi nello sconforto più totale, nella tua mente ti affretti ad aprire la finestra per evitare che frigorifero e lavatrice volando nuovamente fuori possano sfondarla causando ulteriori danni. Nel mentre lui prosegue spiegandoti le ragioni della drastica sentenza:

Per la terza occasione mi stavo dimenticando di dirti che la tua scala è all’esterno dell’abitazione, necessiti pertanto di un montascale idoneo per essere installato all’esterno. Quello che hai adocchiato non lo è, può essere installato solamente all’interno, non è attrezzato per resistere agli agenti atmosferici, durerebbe solamente fino alla prima pioggia. Fosse compatibile ci sarebbero altri problemi che comunque sono comuni a tutti i montascale fissi quando devono essere adattati ad un’altra scala. Non esistendo una scala uguale all’altra si possono recuperare solamente alcune parti, sicuramente le guide sono da rifare a nuovo“.

Ti spiego comunque ciò che è necessario fare:

  • E’ necessario effettuare un rilievo accurato della scala per redigere il progetto della nuova guida;
  • Questo permetterà poi di costruire la nuova guida, tieni conto che l’unico che ha la tecnologia per poterlo fare, è il produttore dell’impianto originario. Questi, avendo comunque gli stessi costi di produzione, oltre a farti pagare la cifra equivalente alla guida del nuovo, applica un sovrapprezzo per la realizzazione della sola guida;
  • Sarà necessario verificare il traino della macchina che hai acquistato, sicuramente sono da cambiare le batterie perché essendo rimasto fermo per lungo tempo queste non prendono più la carica;
  • E’ necessario rifare l’installazione completa come se fosse un nuovo;
  • Tieni conto che tutto questo deve farlo un’azienda abilitata che dovrà certificare l’installazione secondo la regola dell’arte come prevede la legge.

Il costo complessivo del montascale usato acquistato da un privato, sommando anche il prezzo pagato allo stesso per l’acquisto, alla fine non sarà molto distante al costo del nuovo, non mi pare un grande affare.

Devi inoltre considerare che il privato non potrebbe farti una fattura. Pertanto non potresti far valere eventuali agevolazioni fiscali. Il che si traduce in sostanza in un costo. Se consideri anche questo probabilmente l’usato finirebbe per costarti più del nuovo senza avere le garanzie che questo ti può dare.

Ti riprendi dallo sconforto e tiri un sospiro di sollievo, il suo consiglio ti ha aiutato a non commettere un grave errore.

Per conoscere altri dettagli riguardanti un montascale usato puoi approfondire nella sezione del montascale usato

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *